Crumbl Cookies


Le Crumbl Cookies rappresentano molto più di un semplice dolce: sono un vero e proprio fenomeno culturale che ha rivoluzionato il modo in cui concepiamo la pasticceria casalinga. La loro storia inizia negli Stati Uniti, dove una piccola catena ha saputo conquistare il cuore degli amanti dei dolci grazie a biscotti enormi, soffici e ricchi di gusto, che sono diventati virali sui social media. Ricordo di aver sentito raccontare un curioso aneddoto su un impiegato d’ufficio che, durante una pausa caffè, decise di sperimentare una versione casalinga delle Crumbl Cookies e, sorprendentemente, la sua ricetta si diffuse in azienda così velocemente da trasformare quella pausa in un momento di autentica festa. Un’altra storia interessante narra di una famiglia che, durante un raduno domenicale, ha deciso di cimentarsi nella preparazione di questi biscotti per portare in tavola un dolce che racchiudesse la modernità e la tradizione, riuscendo così a unire generazioni attorno al piacere del buon cibo. Le Crumbl Cookies, infatti, non sono solo un dessert, ma un invito alla creatività in cucina: la loro struttura morbida, unita ad un bordo leggermente croccante, permette infinite varianti, spingendo chi le prepara a sperimentare nuovi abbinamenti, come l’aggiunta di frutta secca, aromi particolari o anche un pizzico di sale marino per esaltare il sapore del cioccolato. Questa ricetta originale, studiata per 8 persone, intende rendere omaggio alla fama internazionale di questi biscotti, mantenendo la loro essenza ma aggiungendo un tocco personale che li renda unici. L’arte di preparare le Crumbl Cookies, infatti, si trasforma in un vero e proprio rituale culinario: dalla scelta accurata degli ingredienti di alta qualità al rispetto dei tempi di lavorazione e cottura, ogni fase è fondamentale per raggiungere quella perfetta armonia di consistenze e sapori. La passione e l’attenzione per i dettagli si riflettono in ogni morso, e preparare questi biscotti diventa un’esperienza che arricchisce non solo il palato, ma anche l’anima, risvegliando ricordi e stimolando la creatività. È proprio questa combinazione di tradizione e innovazione a rendere le Crumbl Cookies così amate in tutto il mondo, trasformando una semplice ricetta in una storia da raccontare, capace di unire amici e familiari attorno a momenti di gioia e condivisione.
Ingredienti
• 250 g di farina 00• 150 g di zucchero semolato
• 100 g di zucchero di canna
• 170 g di burro non salato, a temperatura ambiente
• 1 uovo grande
• 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
• ½ cucchiaino di bicarbonato di sodio
• ½ cucchiaino di sale
• 150 g di gocce di cioccolato (o una miscela di cioccolato fondente e bianco)
• 50 g di noci pecan tritate (facoltativo)

crumbles cookies
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di riposo20 Minuti
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Porzioni8
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

250 g farina 00
150 g zucchero semolato
100 g zucchero di canna
170 g burro
1 uovo
1 cucchiaino estratto di vaniglia
1/2 cucchiaino bicarbonato
1/2 cucchiaino sale
150 g gocce di cioccolato (fondente o bianco)
50 g noci pecan

Passaggi


Per preparare queste deliziose Crumbl Cookies, innanzitutto occorre preriscaldare il forno a 180°C e preparare una teglia ricoperta di carta da forno. In una grande ciotola, setacciare la farina insieme al bicarbonato di sodio e al sale, garantendo così che non vi siano grumi nell’impasto che possano compromettere la sua delicatezza. Nel frattempo, in un’altra ciotola capiente, far lavorare il burro morbido insieme allo zucchero semolato e allo zucchero di canna, mescolando energicamente fino a ottenere un composto cremoso e ben amalgamato; questo passaggio è cruciale per conferire ai biscotti la giusta consistenza soffice. Una volta raggiunta una texture omogenea, aggiungere l’uovo e l’estratto di vaniglia, continuando a mescolare fino a incorporare completamente gli ingredienti liquidi. Successivamente, unire gradualmente la miscela di ingredienti secchi al composto di burro e zuccheri, mescolando lentamente per evitare di sviluppare eccessivamente il glutine e preservare così la leggerezza dell’impasto. Quando la farina è ben assorbita, integrare delicatamente le gocce di cioccolato e, se si desidera un tocco in più, le noci pecan tritate, assicurandosi che siano distribuite in maniera uniforme in tutto l’impasto. L’impasto ottenuto va diviso in 8 porzioni uguali; per ciascuna di esse, formare delle palline rotonde e adagiarle sulla teglia, lasciando sufficiente spazio fra un biscotto e l’altro, in modo che possano espandersi durante la cottura. Collocare la teglia nel forno preriscaldato e cuocere per circa 12-15 minuti, osservando attentamente i biscotti: i bordi dovranno assumere una leggera sfumatura dorata, mentre il centro rimarrà morbido e invitante. Una volta terminata la cottura, estrarre la teglia dal forno e lasciare riposare i biscotti per alcuni minuti direttamente sulla teglia, in modo che si stabilizzino prima di essere trasferiti su una griglia per completare il raffreddamento. È fondamentale non affrettare questa fase, poiché il passaggio dal forno alla griglia permette ai biscotti di raggiungere la consistenza ideale, mantenendo l’equilibrio perfetto tra morbidezza interna e una leggera croccantezza esterna. Durante l’intero processo, la pazienza e la cura dei dettagli sono indispensabili: ogni minuto dedicato alla preparazione e alla cottura contribuisce a esaltare il sapore e la texture unici delle Crumbl Cookies, trasformando la cucina in un laboratorio di esperienze gustative e creative.

Consigli

Per ottenere risultati impeccabili nella preparazione delle Crumbl Cookies, è importante seguire alcuni suggerimenti che renderanno la tua esperienza culinaria ancora più gratificante. Assicurati che il burro e l’uovo siano a temperatura ambiente, poiché questo accorgimento favorisce un’emulsione perfetta tra gli ingredienti e consente di ottenere un impasto morbido e omogeneo. Se l’impasto risulta troppo appiccicoso, non esitare a farlo riposare in frigorifero per 20-30 minuti; questo passaggio facilita la formazione delle palline senza compromettere la consistenza finale dei biscotti. Durante la cottura, è fondamentale monitorare attentamente il colore dei biscotti: una leggera doratura dei bordi è indice che sono pronti, mentre un colore troppo intenso potrebbe indicare una cottura eccessiva che rischierebbe di rendere i biscotti troppo secchi. Se desideri sperimentare nuove varianti, puoi aggiungere aromi come cannella o scorza di limone grattugiata, che apporteranno un tocco di freschezza e originalità al dolce. Un altro trucco utile consiste nell’utilizzare una paletta per gelato per porzionare l’impasto in modo uniforme, garantendo che ogni biscotto abbia dimensioni e tempi di cottura simili. Infine, conserva le Crumbl Cookies in un contenitore ermetico una volta raffreddate, per mantenerne la fragranza e la morbidezza per diversi giorni. Questi consigli non solo ti aiuteranno a perfezionare la ricetta, ma trasformeranno la preparazione in un momento di creatività e sperimentazione, dove ogni dettaglio conta e può fare la differenza tra un semplice biscotto e un capolavoro di pasticceria. Ogni fase, dall’impasto alla cottura, diventa così un’occasione per imparare e migliorare, rendendo l’esperienza culinaria un vero piacere da condividere con amici e familiari

/ 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento