Patate cbt

Le patate cotte a bassa temperatura, comunemente abbreviate come “patate CBT”, sono un metodo di cottura che sta guadagnando sempre più popolarità negli ultimi anni. Questo metodo permette di ottenere un risultato particolarmente gustoso e una consistenza unica, mantenendo al contempo un elevato livello di nutrimento.

Le patate, originarie delle Ande in Sud America, sono state coltivate per migliaia di anni e sono oggi uno degli alimenti base della dieta umana in tutto il mondo. Nel corso della storia, la patata ha assunto un ruolo centrale nell’alimentazione di molte culture, grazie alla sua versatilità e alle sue proprietà nutritive. Le patate contengono vitamine, minerali, fibre e una buona quantità di carboidrati complessi, che forniscono energia a lungo termine.

La cottura a bassa temperatura, nota anche come “sous-vide” o “cottura sottovuoto”, è un metodo di cottura che implica il riscaldamento costante degli alimenti a temperature relativamente basse per lunghi periodi di tempo. Questa tecnica culinaria è stata sviluppata in Francia negli anni ’70 e da allora è stata adottata da molti chef professionisti e appassionati di cucina in tutto il mondo. Uno dei principali vantaggi della cottura a bassa temperatura è la capacità di mantenere l’integrità degli alimenti e di preservarne i nutrienti, il sapore e la consistenza.

Nel caso delle patate CBT, la cottura a bassa temperatura permette di ottenere una consistenza morbida e cremosa all’interno. Inoltre, la cottura a bassa temperatura riduce il rischio di formazione di sostanze potenzialmente nocive, come l’acrilammide, che può formarsi durante la cottura ad alte temperature.

Una delle chiavi del successo delle patate CBT è la scelta della varietà di patate più adatta a questo metodo di cottura. Esistono numerosi tipi di patate, ognuno con caratteristiche diverse in termini di sapore, consistenza e colore. Per ottenere i migliori risultati con la cottura a bassa temperatura, è importante scegliere patate con una buona quantità di amido, che contribuisce a conferire la consistenza cremosa desiderata.

Alcune delle varietà di patate più adatte per la cottura a bassa temperatura includono Russet, Yukon Gold e Maris Piper. Queste patate presentano un alto contenuto di amido, una consistenza farinosa e un sapore delizioso, che si sposano perfettamente con la tecnica CBT. Tuttavia, è anche possibile sperimentare con altre varietà di patate per scoprire nuovi sapori e consistenze.

Oltre alla scelta della giusta varietà di patate, è importante prestare attenzione alla preparazione delle patate prima della cottura a bassa temperatura. È fondamentale pulire accuratamente le patate e rimuovere eventuali occhi o imperfezioni. Inoltre, usare patate di dimensioni uniformi favorisce una cottura omogenea e garantisce un risultato finale di alta qualità.

Le patate CBT possono essere servite in molti modi diversi, a seconda delle preferenze personali e del tipo di piatto che si desidera preparare. Possono essere utilizzate come contorno per piatti a base di carne, pesce o verdure, o possono essere trasformate in una gustosa insalata di patate. Inoltre, le patate CBT sono un’ottima base per preparare piatti vegetariani o vegani, grazie alla loro consistenza morbida e al sapore ricco.

In conclusione, le patate cotte a bassa temperatura, o patate CBT, sono un metodo di cottura innovativo che offre numerosi vantaggi in termini di sapore, consistenza e valore nutrizionale. Scegliendo la giusta varietà di patate e prestando attenzione alla preparazione, è possibile ottenere un piatto delizioso e salutare che può essere personalizzato in base alle preferenze e alle esigenze alimentari di ciascuno. La crescente popolarità delle patate CBT testimonia il loro potenziale nel mondo della cucina moderna e nella ricerca di nuovi modi per valorizzare gli ingredienti tradizionali.

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Tempo di cottura1 Ora
  • Porzioni3
  • Metodo di cotturaCottura lenta
  • CucinaItaliana

Ingredienti

500 g patate novelle
q.b. prezzemolo
q.b. sale
q.b. pepe
q.b. olio extravergine d’oliva

Strumenti

1 Roner

Passaggi

Cucinare le patate cbt è semplicissimo basta seguire questi passaggi:

Iniziate scegliendo le patate giuste, per questo tipo di cottura, è meglio scegliere patate di dimensioni uniformi e con una buccia sottile. Lava bene le patate e asciugale con cura. Potrete decidere se sbucciare le patate o no. Sigilla le patate sottovuoto in una busta per alimenti apposita per la cottura a bassa temperatura.

Impostate il roner ad una temperatura di 85-90°C per circa 45-60 minuti, a seconda delle dimensioni delle patate.

Dopo la cottura, arroventate una padella e saltate un paio di minuti per ottenere una leggera crosta dorata. Puoi anche friggerle brevemente o grigliarle a fuoco alto per renderle croccanti. Le patate cotte a bassa temperatura hanno un sapore molto delicato, quindi potrete condirle come più vi va io aggiungo solo sale e pepe nero.

Consigli

Ottime per accompagnare Pollo con capperi e olive cbt o Arista in salsa cbt o quel che più vi va.

4,8 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento