Uova al pomodoro

Le Uova al pomodoro rappresentano un piatto altamente nutriente e gustoso, caratterizzato dalla combinazione di due ingredienti principali: uova e pomodori. Questa preparazione culinaria è tipica delle regioni che si affacciano sul Mediterraneo e ha acquisito notorietà in diverse tradizioni gastronomiche. La popolarità delle Uova al pomodoro è dovuta alla facilità di preparazione, al profilo nutrizionale equilibrato e al sapore gradevole che ne risulta.

Dal punto di vista nutrizionale, le Uova al pomodoro offrono una varietà di sostanze nutritive essenziali per il benessere dell’organismo. Le uova sono una fonte eccellente di proteine ad alto valore biologico, contenenti tutti gli amminoacidi essenziali necessari per la crescita e il mantenimento dei tessuti corporei. Inoltre, le uova sono ricche di vitamine, tra cui la vitamina A, vitamina D, vitamina E e vitamine del gruppo B, così come di minerali come il ferro, lo zinco e il selenio.

I pomodori, d’altro canto, sono una fonte ricca di vitamina C, vitamina K, potassio e fibre alimentari. Inoltre, i pomodori contengono un importante antiossidante chiamato licopene, che è stato associato a numerosi benefici per la salute, tra cui la riduzione del rischio di malattie cardiovascolari e alcuni tipi di cancro. Pertanto, le Uova al pomodoro forniscono un profilo nutrizionale bilanciato, combinando macronutrienti, micronutrienti e composti bioattivi.

Le Uova al pomodoro presentano un interessante equilibrio tra la consistenza delle uova e la freschezza dei pomodori. Questa combinazione crea un piatto dalla texture morbida e cremosa, caratterizzato da un sapore ricco e piacevole. L’esperienza gastronomica offerta dalle Uova al pomodoro è ulteriormente arricchita dall’aggiunta di spezie e aromi, che contribuiscono a esaltare il sapore degli ingredienti principali e a creare un profilo aromatico complesso e invitante.

La versatilità delle Uova al pomodoro si riflette anche nella possibilità di adattare il piatto a diverse esigenze dietetiche e gusti personali. È possibile variare gli ingredienti aggiuntivi, come spezie, erbe aromatiche e formaggi, per personalizzare il sapore e la consistenza delle Uova al pomodoro in base alle preferenze individuali. Inoltre, il piatto può essere facilmente integrato in diversi pasti della giornata, come la colazione, il pranzo o la cena, a seconda delle esigenze e delle abitudini alimentari.

In conclusione, le Uova al pomodoro rappresentano un piatto nutriente, gustoso e versatile, che unisce gli ingredienti tipici della dieta mediterranea in una preparazione semplice e gradevole. Grazie al suo profilo nutrizionale bilanciato, alla sua versatilità e al suo sapore invitante, le Uova al pomodoro sono un’ottima opzione per chi cerca un pasto salutare e delizioso. L’equilibrio tra la consistenza delle uova e la freschezza dei pomodori, insieme all’aggiunta di spezie e aromi, contribuisce a creare un’esperienza gastronomica appagante e ricca di sapore.

  • DifficoltàMolto facile
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni2
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti per Uova al pomodoro

400 g polpa di pomodoro
4 uova
2 scalogni
q.b. sale
q.b. pepe
q.b. peperoncino
Pubblicità

Passaggi per Uova al pomodoro

Per preparare le uova al pomodoro iniziate mondando due piccoli scalogni, tagliateli a fettine sottili. Mettete un filo d’olio extravergine in una padella e quando è ben caldo aggiungete gli scalogni e il peperoncino. Quando lo scalogno è appassito aggiungete il pomodoro, una presa di sale e una di zucchero così da mitigare l’acidità del pomodoro.

Fate cuocere a fuoco basso per circa 10 minuti. Quando il sugo risulta ben ritirato fate quattro conchette nel pomodoro e adagiateci le quattro uova.

Coprire col coperchio così da favorire la veloce cottura del bianco. Proseguire la cottura per circa 5 minuti.

Pubblicità

Servire ben caldi vedrete che ci finirete un filone di pane, non potrete far a meno di fare scarpetta.

Consigli

Decidete il grado di cottura che desiderate per le uova, con queste tempistiche otterrete un albume ben cotto e un tuorlo cremoso tendente al fluido. Se non gradite lo scalogno potete sostituire con cipolla rossa o bianca o dell’aglio o eliminare del tutto. Provate anche le Uova strapazzate pancetta e pane e Uova patate e speck cbt.

4,8 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
Pubblicità

Lascia un commento